Premio Scuola Digitale a.s. 2019/2020
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 18 Novembre 2019 13:17
- Pubblicato: Lunedì, 18 Novembre 2019 13:17
- Visite: 957
Invito alla partecipazione per le scuole della provincia di Rieti.
Progetto nazionale “Sport di Classe” per la scuola primaria anno scolastico 2019/20
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 04 Novembre 2019 16:17
- Pubblicato: Lunedì, 04 Novembre 2019 14:24
- Visite: 1043
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e Sport e salute promuovono ilIl Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e Sport e salute promuovono ilprogett o “Sport di Classe”, in collaborazione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), ilComitato Italiano Paralimpico (CIP), le Regioni, gli Enti Locali e diverse Federazioni Sportive Nazionali.
L’obiettivo è quello di valorizzare l’educazione fisica e sportiva nella scuola primaria per le sue valenze trasversali e per la promozione di stili di vita corretti e salutari, favorire lo star bene con se stessi e con gli altri nell’ottica dell’inclusione sociale e in armonia con quanto previsto dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’Istruzione (Decreto Ministeriale 16 novembre 2012, n. 254).
L’edizione 2019/2020 del progetto è rivolta a tutte le classi 4^ e 5^ delle scuole primarie d’Italia, statali e paritarie. Prevede lo svolgimento da parte del Tutor Sportivo Scolastico di un massimo di 23 ore annuali di attività per ciascuna classe assegnata, ripartite in 22 ore di compresenza con il docente titolare della classe (1 ora a settimana) e 1 ora per attività trasversali.
Decreto posizioni economiche personale A.T.A. - integrazione
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 31 Ottobre 2019 16:58
- Pubblicato: Giovedì, 31 Ottobre 2019 16:43
- Visite: 1104
Si pubblica all'Albo D.D. 5358 del 31-10-2019.
Corso di formazione docenti sui temi dell'Inclusione - avvio attività di iscrizione
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 06 Novembre 2019 11:05
- Pubblicato: Giovedì, 31 Ottobre 2019 15:12
- Visite: 1006
I docenti a tempo indeterminato interessati alla suddetta formazione possono iscriversi al corso utilizzando la piattaforma S.O.F.I.A dal 29/10/2019 al 07/11/2019. Si ricorda che alla piattaforma S.O.F.I.A http://sofia.istruzione.it si accede con le credenziali di Istanze online. Per trovare con maggior facilità il corso erogato da questa scuola Polo si suggerisce di inserire il codice identificativo n. 54945 nella sezione “Cerca nel catalogo l'iniziativa formativa” della piattaforma stessa.
I docenti a tempo determinato, che non possono effettuare l’iscrizione sulla piattaforma SOFIA, dovranno inoltrare la propria iscrizione al corso per il tramite della scuola di attuale servizio all’indirizzo di posta elettronica di quest’istituto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., e saranno ammessi alla frequenza con riserva rispetto ai posti disponibili sulla base della data di presentazione dell’istanza di iscrizione.
Il corso si svolgerà presumibilmente dall’11/11/2019 al 05/12/2019 secondo il calendario allegato (All.1).
Inaugurata la Scuola di Atletica di Borgorose
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 29 Ottobre 2019 16:53
- Pubblicato: Martedì, 29 Ottobre 2019 16:49
- Visite: 1022
Questa mattina presso la palestra dell'Istituto Ites di Borgorose è stato inaugurato il distaccamento della Scuola di Atletica leggera della Studentesca Andrea Milardi che opererà nel Cicolano a partire dalla prossima settimana.
La cerimonia organizzata dal dirigente scolastico dell'Istituto Onnicomprensivo, Marcello Ferri, ha coinvolto i giovani delle scuole medie, che hanno partecipato con entusiasmo.
Nel corso della giornata è intervenuto il Presidente della Provincia e sindaco di Borgorose Mariano Calisse, il dottor Giovanni Lorenzini in qualità Dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale, la Coordinatrice di Educazione Fisica Laura Spagnoli, il vice Presidente del Comitato regionale Fidal Maurizio De Marco, il Presidente della Studentesca Giuliano Casciani insieme al direttore tecnico Alberto Milardi, e non poteva mancare anche l'atleta di casa, idolo di tanti giovani, Maria Enrica Spacca, olimpionica nata proprio nel Cicolano e poi cresciuta con la Studentesca. Lodevole anche l'intervento dei due baby sindaci presenti: Aurora Maceroni per Pescorocchiano e Francesco Maria Benedetti per Fiamignano.
La Scuola inizierà martedì 5 novembre con l'open day in due orari: dalle 16 all 17 per i ragazzi della secondaria di I grado e dalle 17 alle 18 per la primaria. Così per le prime due settimane, per poi passare a due lezioni inserendo anche il venerdì pomeriggio.
Progetto "Ci vuole un Villaggio" - Bando "Un passo avanti". La progettazione reatina si colloca al secondo posto a livello regionale
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 29 Ottobre 2019 15:11
- Pubblicato: Martedì, 29 Ottobre 2019 15:11
- Visite: 690
Si è svolta questa mattina presso Palazzo Potenziani, sede della Fondazione Varrone in Rieti, una conferenza stampa in merito al buon esito registrato dalla coprogettazione che 15 partners pubblici e privati della provincia di Rieti hanno elaborato in risposta al bando “Un passo avanti”.
Tra gli 83 progetti del bando “Un passo avanti” approvati dal cda di “Con i bambini” che hanno superato il secondo livello selettivo c’è “Ci vuole un villaggio” esperienza concreta di collaborazione progettuale che vede la provincia di Rieti in seconda posizione a livello regionale grazie al fattivo contributo delle nostre scuole, coordinate dall’Ufficio scolastico provinciale e da numerose realtà associative ed Istituzionali che, pur nel rispetto della propria natura, condividono una missione: contrastare la povertà educativa.
Diritto allo studio 2020
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 17 Ottobre 2019 13:34
- Pubblicato: Giovedì, 17 Ottobre 2019 13:33
- Visite: 1296
Si pubblica la nota prot. n. 4893 del 17.10.2019 con relativi allegati.
Diritto allo studio scuola secondaria II grado - ore autorizzate anno 2019
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 11 Ottobre 2019 10:22
- Pubblicato: Venerdì, 11 Ottobre 2019 10:22
- Visite: 915
Decreto Dipartimentale n 1458 del 9/10/2019. Integrazione graduatorie di istituto del personale docente, in attuazione del D.M. 3 giugno 2015 n. 326, come modificato dal D.M. 15 luglio 2019 n. 666.
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 10 Ottobre 2019 08:50
- Pubblicato: Giovedì, 10 Ottobre 2019 08:47
- Visite: 1376
Si pubblicano DD 1458 del 9-10-2019 e relativi documenti e allegati.
Presentazione del libro “I giovani e la memoria”
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 08 Ottobre 2019 16:41
- Pubblicato: Martedì, 08 Ottobre 2019 16:40
- Visite: 746
Martedì 22 ottobre alle ore 16.30 presso l’Archivio di Stato Via Moisé di Gaio 7.
Mentre l’Ufficio Scolastico di Rieti progetta la seconda edizione del Concorso “I Giovani e la Memoria” per le tutte le scuole della città e della provincia, esce in libreria il saggio che porta lo stesso titolo, e che propone, a cura di Giuseppe Manzo, gli episodi della Resistenza raccontati dagli studenti reatini nel passato anno scolastico.
Integrazione diritto allo studio 2019
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 08 Ottobre 2019 13:20
- Pubblicato: Martedì, 08 Ottobre 2019 13:20
- Visite: 906
Si pubblica D.D. 4734 del 08-10-2019.
Integrazione sedi incarichi annuali Infanzia
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 04 Ottobre 2019 13:53
- Pubblicato: Venerdì, 04 Ottobre 2019 13:53
- Visite: 956
Permessi diritto allo studio 2019. Integrazione sostegno
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 27 Settembre 2019 13:21
- Pubblicato: Venerdì, 27 Settembre 2019 12:50
- Visite: 1132
Si pubblica all'Albo istituzionale on line il D.D. prot.n. 4584 del 27.09.2019 con gli allegati elenchi del personale richiedente i permessi per il diritto allo studio
Convocazione incarichi annuali Scuola Primaria p. comune presso Scuola Polo – Rettifica al 25/9/2019.
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 23 Settembre 2019 16:10
- Pubblicato: Lunedì, 23 Settembre 2019 16:10
- Visite: 1004
Si pubblica all'albo istituzionale on line la nota prot. n. 4527 del 23.09.2019