Sport

Campionati Provinciali Studenteschi di Pallavolo

pallavolo 2019LA SCUOLA MEDIA SISTI VINCE ANCHE NEL VOLLEY.

Nella Finale dei Campionati Provinciali Studenteschi di Pallavolo per gli  istituti di I grado disputata questa mattina presso il Palacordoni, la Scuola media Sisti ha confermato  l’ottimo periodo di forma agonistica vincendo un altro meritatissimo Titolo provinciale. Le Cadette allenate dalla Prof.ssa Simona Micheli hanno battuto piuttosto agilmente le pur brave e grintose ragazze dell’I.C. di Antrodoco, guidate dalla Prof.ssa Graziella Scarsella, mettendo in mostra una maggior compattezza di squadra e un buon livello tecnico. (Punteggio : 25/9, 25/19, 25/12) .

Il team della Sisti, caricatissimo e motivato, è pronto per affrontare le squadre vincitrici delle altre province nella  Finale Regionale in programma  a  Roma il 16 aprile.

I.C. MINERVINI-SISTI :

Camilla Basilici, Sofia Berducci, Marta Bucci, Emma De Angelis, Beatrice De Santis, Beatrice Persio, Vittoria Marinelli, Stefania Ricci, Sofia Tanilli, Elisa Trinchi, Aurora Violini, Deborah Vittori.  Prof.ssa Simona Micheli ( FOTO )

I.C.  MANNETTI ANTRODOCO :

Ginevra Berardi, Francesca Carloni, Rachele chiuppi, Micol D’Eramo, Michela Di Biagio, Rita Di Giampaolo, Gaia Elbasani, Valeria Matteo, Daria Molcean, Sofia Montani, Giulia Nicoletti, Camilla Rossi. Prof.ssa Graziella Scarsella.

Don Bosco: una festa dello sport con 2000 ragazzi

Una festa dello sport con 2000 ragazzi

Il Trofeo Don Bosco ti sorprende ogni volta, con i suoi colori, con l’entusiasmo di centinaia di bambini, con il sano agonismo, con le sue gioie e le emozioni.

Quella di venerdì, l’edizione numero 22, è stata probabilmente una delle più belle, favorita anche da una magnifica giornata primaverile, ma anche dalla sua carica di significato che questa gara rispolvera ogni anno, a ridosso del 24 marzo, data della scomparsa di Andrea Milardi.

Dopo anni di dominio incontrastato succede che anche Cirese e Ricci possano cedere il passo e lo fanno a favore della Minervini Sisti che si aggiudica per la prima volta nella storia l’ambito Trofeo scolastico. Un plauso va a tutti i ragazzi che hanno partecipato, ma anche alle responsabili Ilde Rovinelli e Annarita Pompei che grazie all’aiuto di tutte le insegnanti sono riuscite nell’impresa. Al tempo stesso va sottolineato il lavoro dei professori Simonetta Micheli, Stefano Inches e Antonio Ulizio per quanto riguarda le scuole medie

CLASSIFICA SCUOLA PRIMARIA  <http://www.studentescamilardi.it/wp-content/uploads/2019/03/CLASSIFICA_SCUOLA_GEN_ELEMENTARI.pdf>

CLASSIFICA SCUOLA MEDIE <http://www.studentescamilardi.it/wp-content/uploads/2019/03/CLASSIFICA_SCUOLA_GEN_MEDIE.pdf>

 

A livello individuale sono 12 i nuovi Campioni 2019. Per le elementari Sara Chmielik (Vazia) e Pietro Marinelli(Minervini) hanno vinto le terze (anno 2010, 600 metri).

Cristina Morelli (Cirese)è stata la migliore tra le classi quarte femminili (2009) mentre Mattia Rosati (Cirese) per il secondo anno consecutivo si aggiudicato la vittoria al maschile. Gabriele Angher (Majorana, secondo Giovanni Vellucci) e Asia Trivero (Cirese, seconda Elena Sofia Paris) si sono guadagnati la medaglia d’oro per i nati nel 2008 (classi quinte). Per Trivero è la terza vittoria in tre anni, due i successi per Angher.

Per quanto riguarda le medie Benedetta Carucci (Sisti) e Dominique Mulumba (Sisti) hanno bissato il successo dei provinciali di corsa campestre (anno 2007). Carucci vince da tre anni, dalla quarta elementare. Volti noti al mezzofondo reatino anche per quanto riguarda le nate nel 2005 e 2006 con le due atlete di Toto Panzini, Benedetta Zanotti (Ricci, terza vittoria consecutiva) e Veronca Vicari (Alda Merini, seconda) che si aggiudicano la gara rispettivamente nelle terze e seconde medie. Tra i ragazzi l’antrodocano Damiano Marcoccia vince su Leonardo Fagiolo nelle classi seconde, mentre Ernest Mulumba porta a casa il secondo titolo di giornata, dopo Dominique, il talento della Studentesca vince in volata contro il giovane di Poggio Mirteto Damiano Stefirta.

Da segnalare anche due secondi posti per Petrella Salto con Aurora Maceroni (2006) e Tommaso Luciani (2008) arrivato sul podio con le prime medie.

Un ringraziamento va fatto all’Ufficio di Educazione Fisica che è riuscito a gestire i numeri di quella che a oggi è la manifestazione studentesca più importante in tutto il Lazio. Trasporti messi a disposizione dall’Amministrazione comunale, presenti il delegato allo Sport Roberto Donati e il Presidente del Coni Luciano Pistolesi;  supporto di strutture messo a disposizione del Comitato regionale.

CLASSIFICHE PER CLASSE:

 <http://www.studentescamilardi.it/wp-content/uploads/2019/03/1mf.pdf> Prime medie femminili

 <http://www.studentescamilardi.it/wp-content/uploads/2019/03/1mm.pdf> Prime medie maschili

 <http://www.studentescamilardi.it/wp-content/uploads/2019/03/2mf.pdf> Seconde medie femminili

 <http://www.studentescamilardi.it/wp-content/uploads/2019/03/2mm.pdf> Seconde medie maschili

 <http://www.studentescamilardi.it/wp-content/uploads/2019/03/3mf.pdf> Terze medie  femminili

 <http://www.studentescamilardi.it/wp-content/uploads/2019/03/3mm.pdf> Terze medie maschili

 <http://www.studentescamilardi.it/wp-content/uploads/2019/03/3ef.pdf> Terze elementari femminili

 <http://www.studentescamilardi.it/wp-content/uploads/2019/03/3em.pdf> Terze elementari maschili

 <http://www.studentescamilardi.it/wp-content/uploads/2019/03/4ef.pdf> Quarte elementari femminili

 <http://www.studentescamilardi.it/wp-content/uploads/2019/03/4em.pdf> Quarte elementari maschili

 <http://www.studentescamilardi.it/wp-content/uploads/2019/03/5ef.pdf> Quinte elementari femminili

 <http://www.studentescamilardi.it/wp-content/uploads/2019/03/5em.pdf> Quinte elementari maschili

Tutte le foto della manifestazione su atleticarieti.it <http://www.atleticarieti.it/FOTO/2019/TROFEO%20DON%20BOSCO%202019/index.html>

Poggio Mirteto domina i campionati studenteschi di badminton

IMG 20190318 WA0003Si è svolta questa mattina la Finale provinciale dei Campionati Studenteschi di Badminton riservata agli Istituti di I e II grado presso i Campi da Tennis Comunali di Rieti. In tutte le categorie è stata confermata l'indiscussa superiorità degli Istituti Mirtensi in questa disciplina, grazie anche alla nascita di una Società sportiva di Badminton in loco.

Nella categoria mista Cadetti/e gli alunni della Prof.ssa Antonella De Vito hanno vinto tutti gli incontri disputati, fino alla combattuta finale contro la grintosa squadra di Contigliano che ha cercato di contrastarli nella rincorsa all'ennesimo Titolo Provinciale.

Nella finale per il terzo e quarto posto l'I.C. Petrella Salto ha la meglio sulla Basilio Sisti.

Nella Categoria superiore, in cui il nuovo regolamento prevede la disputa di due tornei separati e non più la squadra mista, doppia affermazione degli  alunni dell'IIS Gregorio Da Catino guidati dal Prof. Tonino Lorenzini, vittoriosi a punteggio pieno sia con gli Allievi che con le Allieve ,e già proiettati verso una possibile qualificazione alla Fase Nazionale .

Piazza d'onore per le allieve dell'Istituto Elena Principessa Di Napoli  e gli allievi dell'IIS Aldo Moro di Fara sabina .

Un ringraziamento particolare allo Staff organizzativo che Domenica pomeriggio ha curato l'allestimento dei 4 campi di gara e lunedì mattina ha diretto e arbitrato gli incontri, coordinato dalla Prof.ssa Franca Tozzi e formato dagli esperti  Francesca Fabrizi, Michele Esposito e Daniele Panzini.

Le Squadre Finaliste :

I.C. BASSA SABINA : Andrea Ccahua Lupuche, Luca Monteneri, Marco Monteneri, Cristian Rocci, Matteo Tabellini, Riccardo Visconte, Gaia bianchi, Chiara Duranti,Sofia Salzano. Prof.ssa Antonella De Vito.

I.C. CONTIGLIANO : Arianna nobili, Melania Nobili, Rachele Roversi,Manuel Accettulli, Tommaso Pariboni, Hendre Leonard Viorel. Prof. Roberto Carapacchi.

IIS G. DA CATINO F: Lilac Ferraro, Fabiana Fioravanti, Giulia Iatrino, Francesca Tassi. Prof. Tonino Lorenzini.

IST. ELENA PRINCIPESSA DI NAPOLI : Gaia Bianchetti, Rachele Chiani, Silvia Liberati, Roberta Tomassetti . Professori Franca Tozzi e Giuliano Buccioli.

IIS G. DA CATINO M : Filippo Frezza, Francesco Iatrino, Francesco Mei, Edoardo Remediani, Francesco Vallone . Prof. Tonino Lorenzini IIS Aldo Moro : Lorenzo Conti, Thomas Digiulio, Nicolas Ferzi, Gioele Lulli, Lorenzo Moretti, Cristian Ussarini . Professori Lucia Tavernese e Paolo Terenzi .

nella foto le squadre vincitrici Allievi/e con il prof. Lorenzini e la Coordinatrice Laura Spagnoli

Campionati studenteschi di calcio a 5


CScalcio a 5

L'I.C. FARA SABINA CONFERMA IL TITOLO PROVINCIALE.

Nella Finale dei Campionati Provinciali  Studenteschi di Calcio a 5 riservata agli Istituti di I grado,
nessuna sorpresa : l'Istituto Comprensivo di Fara Sabina bissa il titolo conquistato lo scorso anno e si aggiudica la qualificazione alla Fase Regionale. 

La Squadra guidata dai Docenti Luca Rivani e Riccardo Balloni, aveva già scoperto le carte vincendo agilmente la semifinale con l'I.C. Mannetti di Antrodoco; in finale i ragazzi trascinati dal Capitano Marco Di Nunzio, non hanno lasciato spazio al team dell'Alda Merini del Prof. Paolo Petrucci, ben preparato tecnicamente , che un pò a sorpresa aveva eliminato la Ricci. 

8 a 2 il risultato finale con il quale la scuola sabina si conferma Campione Provinciale al termine di una bella mattinata di sport presso l'impianto sportivo Gudini di Rieti. Nella finale per il terzo e
quarto posto, un bel pareggio tra la Ricci e Antrodoco, con la prima che si aggiudica il terzo posto
per differenza reti.   

Le formazioni finaliste : I.C. FARA SABINA : Federico Belli, Francesco Bianchilli, Marco Di Nunzio, Matteo Farinelli, Michele Lupi, Mattias Maurizi, Davide Miniucchi, Flavio Onofri, Daniele Ricci, Emanuele Scarinci, Diego Scarlato, Tommaso Selli, Leonardo Tosti, Matthias Tranquilli. Allenatori : Luca Rivani e Riccardo Balloni. 

I.C. ALDA MERINI: Federico Alaimo, Gabriele Dionisi, Marco Grassi, Alessandro Gunnella, Pierpaolo Gunnella, Tommaso Gunnella,
Fausto Labartino, Paolo Oddi, Simone Palombi, Francesco Pastorelli, Federico Perotti, Matteo Rossi,
Nicolò Taddei Vittori, Alessandro Volpicelli. Allenatore : Paolo Petrucci.

La Referente Laura spagnoli

Campionati Provinciali Studenteschi di Pallavolo - Istituti Superiori

IIS VARRONE e IIS DA CATINO CAMPIONI PROVINCIALI DI PALLAVOLO.

Si sono svolte stamattina le Finali Provinciali dei Campionati  Studenteschi di Pallavolo riservate agli Istituti di II grado presso la palestra “ Paolo Rosi “  ( ex San Liberatore). Due finali molto combattute, entrambe concluse al terzo set , per designare gli Istituti che ci rappresenteranno alla Fase Regionale . Nella categoria Allieve , dopo il primo set vinto dalla squadra  del Liceo Rocci ( 25-23), le ragazze del Liceo Varrone hanno ribaltato il risultato vincendo gli altri due set, sempre di stretta misura ( 25-22 , 15-13 ), aggiudicandosi il titolo di Campionesse Provinciali . Stesso andamento anche nel match maschile, con il primo set vinto dal Liceo Jucci (25-23) e il sorpasso più netto dell’IIS Gregorio Da Catino nei due successivi ( 25-19, 15-10), con grande soddisfazione per l’Istituto della Sabina che purtroppo deve fare i conti con la temporanea ( speriamo ) chiusura della palestra del Polo Didattico.

Le formazioni delle squadre vincitrici :

IMG 20190312 WA0006IIS VARRONE – Rieti : Sara Di Leno, Valeria Bertoni, Madalina Bruno, Giada Carducci, Ludovica Cavalli, Michela Chinzari, Virginia Clementini, Angela Di Giampaolo, Sofia Falcone, Irene Guadagnoli, Marika Novelli, Maria Pastore, Sofia Picuti, Giulia Piras, Alice Reginaldi.  

Allenatore Prof. Fabio Poles.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 IMG 20190312 WA0007IIS GREGORIO DA CATINO : Alessandro Biccirè, Flavio Bocola, Paolo Ciaccio, Edoardo Biccirè, Luca Francesco Cima, Elia D’Ovidio, Rocco Maria Di Bartolo, Michele Feliciangeli, Francesco Magrini, Catalin andrei Negoita, Tommaso Tiburzi, Francesco Vallone.

Allenatrice Prof.ssa Eleonora Parrini.

Campionati provinciali studenteschi di Basket 3vs3 - I grado

basket femminile 19Sacchetti Sassetti e Ricci Campioni Provinciali studenteschi di Basket .

Intensa mattinata dedicata al Basket 3vs3 presso la palestra della scuola media Ricci, dove si sono svolti i Campionati Provinciali Studenteschi per gli Istituti di 1° grado. Per la prima volta è stato disputato anche il torneo femminile , con un girone all'italiana molto coinvolgente che ha visto prevalere infine la squadra padrone di casa della Ricci sulle agguerritissime avversarie degli Istituti comprensivi di Antrodoco ed Amatrice, sul podio nell'ordine. Alla Dirigente Scolastica Paola Testa l'onore di premiare le prime  vincitrici  del torneo provinciale femminile di Basket 3vs3,dopo 10 partite combattute e divertenti, con grande soddisfazione delle Docenti  Cinzia Ballarin e Stefania Ventre.

Ben nove le squadre partecipanti nella categoria Cadetti, divisi in due gironi dai quali sono emerse le 4 semifinaliste.

Finale tiratissima con vittoria per un solo punto dell'Istituto Sacchetti Sassetti, guidato dal prof. Claudio Lelli, sulla Sisti del prof. Antonio Ulizio,due squadre molto equilibrate e ben preparate che hanno lottato fino all'ultimo punto per il Titolo provinciale, confermando il risultato dello scorso anno. Terza piazza per la Ricci.

Un ringraziamento particolare agli arbitri della manifestazione, Pietro Carosella e il prof. Stefano Martellucci, che con pazienza e professionalità hanno diretto ben 30 incontri ad un ritmo serratissimo!

CLASSIFICA CADETTE :

1 - Ricci : Marta Di Carlo, Chiara Pasquetti, Michela Fagiani, Alessia Cardinali -  Prof.sse  Ballarin e Ventre.

2 - Antrodoco : Giulia Nicoletti, Ginevra berardi, Micol D' Eramo, Camilla Rossi - Prof. Claudio Aruffo .

3 - Amatrice : Alessia Bakaj, Ludovica Aloisi, Giulia Di Marco, Sara Rubei, Clara Salvetta, Erika Santi - Prof. Andrea Innocenzi .

CLASSIFICA CADETTI :

1 - Sacchetti Sassetti : Giacomo Aguzzi, Federico Conti, Filippo Mostarda, Alessandro Rivoltella - Prof. Claudio Lelli .

2 - Sisti : Filippo Banti, Jacopo Cattani, Alessandro Feliciangeli, Giacomo Orsini, Filippo Santoprete - Prof. Antonio Ulizio.

3 - Ricci : Edoardo Carlini, Davide Federici, Francesco Vincenzi, Simone Roversi - Prof.sse Ballarin e Ventre.

La Referente

Laura Spagnoli