Formazione e aggiornamento - diritto allo studio
Corsi di specializzazione - conseguimento del titolo di sostegno - diritto allo studio anno solare 2019
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 31 Luglio 2019 11:20
- Pubblicato: Mercoledì, 31 Luglio 2019 11:00
- Visite: 1181
Si pubblica la nota dell'USR Lazio n. 26858 del 26-07-2019: corsi di specializzazione per il conseguimento del titolo di sostegno - diritto allo studio anno solare 2019, e relativo modello per le domande.
Procedura integrazione elenco scuole accreditate accoglienza tirocinanti Infanzia Primaria e sostegno per tutti i gradi di istruzione
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 25 Giugno 2019 08:47
- Pubblicato: Martedì, 25 Giugno 2019 08:46
- Visite: 931
Si pubblica nota MIUR 22622 del 21-06-2019 e allegati.
Rieti esempio di buona prassi per la somministrazione di farmaci salvavita
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 02 Aprile 2019 09:53
- Pubblicato: Lunedì, 01 Aprile 2019 10:42
- Visite: 863
Più di 1000 fra docenti e personale ATA della provincia di Rieti hanno partecipato agli incontri di formazione sulla somministrazione a scuola di farmaci salvavita.
Articolo di Orizzontescuola https://www.orizzontescuola.it/somministrazione-farmaci-salvavita-a-scuola-al-via-corsi-per-ata-e-docenti/
Avviso pubblico selezione esperti formatori lingua inglese
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 22 Gennaio 2019 08:29
- Pubblicato: Martedì, 22 Gennaio 2019 08:29
- Visite: 1302
Si pubblica l'avviso dell'IIS Gregorio da Catino, finalizzato alla predisposizione di un elenco di esperti ai quali affidare le azioni di formazione rivolte ai Docenti delle Istituzioni scolastiche appartenenti all’ambito territoriale n. 26 della Regione Lazio, riguardanti le aree tematiche presenti nel percorso formativo “Piano per la formazione dei docenti 2016-2019” elaborato dal MIUR, da attivare nel periodo dal 1/02/2019 al 31/05/2019.
Aree tematiche dei laboratori formativi:
1. “LA FORMAZIONE LINGUISTICO-COMUNICATIVA”LINGUA INGLESE - raggiungimento del livello A1-A2 del Quadro Comune Europeo di riferimento del Consiglio d’Europa (QCER)
2. “LA FORMAZIONE LINGUISTICO-COMUNICATIVA”LINGUA INGLESE - raggiungimento del livello B1-B2 del Quadro Comune Europeo di riferimento del Consiglio d’Europa (QCER)
Avviso pubblico selezione docenti esperti - attività laboratoriali a.s. 2018-19
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 15 Gennaio 2019 11:17
- Pubblicato: Martedì, 15 Gennaio 2019 11:16
- Visite: 1352
Il presente avviso dell'Istituto di Istruzione Superiore Gregorio da Catino di Poggio Mirteto ha come finalità la formazione di elenchi per la selezione di docenti esperti per le attività laboratoriali previste dal piano di formazione del personale docente neoassunto per l’a.s. 2018/2019.
“Una Regione in movimento” 2018/19 – Progetto triennale scuola dell’Infanzia - Bimbinsegnantincampo…..competenti si diventa! – Primo incontro
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 02 Gennaio 2019 10:10
- Pubblicato: Mercoledì, 02 Gennaio 2019 10:10
- Visite: 1639
Nota MIUR 53280 del 20/12/2018 - Il 16 gennaio 2019, dalle ore 14,00 alle ore 18,00 presso I.P.S.E.O.A. Vincenzo Gioberti, via della Paglia,50 - 00153 Roma, si terrà un incontro in-formativo teorico-pratico riservato ai docenti referenti delle istituzioni scolastiche che hanno aderito al progetto.
Pubblicazione elenchi definitivi diritto allo studio anno. A.S. 2019
- Dettagli
- Ultima modifica: Sabato, 29 Dicembre 2018 18:55
- Pubblicato: Sabato, 29 Dicembre 2018 18:55
- Visite: 916
Si pubblica all'Albo Istituzionale on line la nota prot. n. 6542 del 27/12/2018 ed allegati elenchi del personale appartenente al comparto scuola di questa provincia, autorizzato ad usufruire dei permessi straordinari per il diritto allo studio nell’anno 2019
Ingresso gratuito per docenti a musei, aree archeologiche e complessi monumentali dello Stato
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 13 Dicembre 2018 11:38
- Pubblicato: Giovedì, 13 Dicembre 2018 11:25
- Visite: 1072
Si rammenta che con la nota n. 12045 del 20-03-2017, il MIUR ha fornito indicazioni in merito all’ingresso gratuito per il personale docente ai musei, alle aree e parchi archeologici ed ai complessi monumentali dello Stato.
Per accedere è necessario che l'istituzione scolastica in cui si presta servizio rilasci il modulo allegato.
Pubblicazione elenchi provvisori diritto allo studio - A.S.2019
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 07 Dicembre 2018 12:31
- Pubblicato: Venerdì, 07 Dicembre 2018 12:31
- Visite: 889
Sono pubblicati all’albo online di questo Ufficio gli elenchi allegati, relativi alla scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, e personale ATA, relativi al personale a tempo indeterminato e a tempo determinato fino al 30.6.2018 o al 31.8.2018, avente titolo alla fruizione dei permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio anno 2019.
Progetto Scuola Special Olympics "So get into it"
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 29 Novembre 2018 15:23
- Pubblicato: Mercoledì, 28 Novembre 2018 15:40
- Visite: 989
"Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze” …
E' il giuramento dell’Atleta Special Olympics ma è anche l’invito a stravolgere gli obiettivi.
E' questo uno dei messaggi educativi lanciati ieri da Silvia Merni, docente di Ed. Fisica e Formatore Ufficiale di Special Olympics per la Regione Lazio e da Enrico Faraglia, Direttore provinciale di Special Olympics, incontrando circa 90 docenti di ogni ordine e grado di istruzione della nostra provincia e due classi dell’I.P.S.S.C.S. “L. di Savoia”, presso l’Aula Magna del Polo Universitario Sabina Universitas di Rieti. Il “Progetto Scuola – So get into it” di Special Olympics, presentato ieri, ha tra gli obiettivi principali quello di offrire alle persone con disabilità sia l’occasione di uno sviluppo fisico e psicologico sia il motivo per appropriarsi o riappropriarsi della considerazione di se, dell’autostima, di gioire e divertirsi insieme alle proprie famiglie, ad amici e a tutta la comunità.
Ad aprire l’incontro informativo sono stati i bimbi della Scuola Infanzia dell’I.C “Alda Merini”, plesso Don Bosco” di Villa Reatina che, coordinati da Stefano Mariantoni, direttore tecnico di Special Olympics a Rieti e dalle loro maestre, hanno realizzato giochi inclusivi insieme alle studentesse delle classi 5°A e 5°F dell’I.P.S.S.C.S.
Per ulteriori info e scaricare il materiale del “Progetto Scuola - So get into it ”consultare il sito:
Corso di Formazione "Progetto Scuola di Special Olympics Italia. Inclusione degli Studenti con disabilità intellettiva
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 13 Novembre 2018 12:54
- Pubblicato: Lunedì, 12 Novembre 2018 15:13
- Visite: 1182
Il Team di Special Olympics, in collaborazione con l'U.S.R. Lazio Ufficio IX Ambito Territoriale di Rieti, organizza MARTEDì 27 NOVEMBRE DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 19.00 presso L'AULA MAGNA DEL POLO UNIVERSITARIO SABINA UNIVERSITAS, Via Angelo Maria Ricci n. 35 una Giornata di Formazione rivolta a tutti i docenti di ogni ordine di istruzione sul tema dell' "inclusione e valorizzazione degli studenti con disabilità intellettiva attraverso l'attività motoria e sportiva".
Presentazione del progetto " SO GET INTO IT"
L'iscrizione all'incontro formativo è obbligatoria. I docenti interessati potranno comunicare la propria adesione ai seguenti indirizzi di posta elettronica entro e non oltre il giorno 18 novembre p.v. Ai partecipanti verrà rilasciata attestazione.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
il Progetto Scuola per l'a.s. 2018/2019 è disponibile attraverso il seguente link: http://www.specialolympicsitalia.org/la-scuola-inclusiva/
Diritto allo studio anno 2019
- Dettagli
- Ultima modifica: Martedì, 23 Ottobre 2018 16:51
- Pubblicato: Martedì, 23 Ottobre 2018 16:33
- Visite: 1127
Si pubblica all'Albo online la Nota 5592 del 23-10-2018 - permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio anno solare 2019, la normativa (CCRI) e il modello per le domande.
Formazione 'Disabilità e scuola: strumenti per l'inclusione' - 1° e 2° ciclo
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 27 Settembre 2018 14:53
- Pubblicato: Giovedì, 27 Settembre 2018 14:53
- Visite: 925
Si pubblica il calendario del PIANO NAZIONALE PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI DI SOSTEGNO - AMBITO TERRITORIALE 25 - RIETI
Docente Formatore: Dott.ssa Marcella ODDI
Montessori a Rieti
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 14 Settembre 2018 13:07
- Pubblicato: Venerdì, 14 Settembre 2018 13:07
- Visite: 1036
Il 10 settembre si è svolto a Rieti per iniziativa dell’Istituto Comprensivo Marconi Sacchetti Sassetti , presso l’Auditorium Varrone, il convegno L’attualità del Metodo Montessori.
L’iniziativa, collegata all’apertura quest’anno in Via Lama a Quattrostrade una sezione di scuola dell’infanzia a metodo differenziato Montessori, riprende una realtà pedagogica già presente nella Marconi Sacchetti – Sassetti negli anni ’60.
Ne hanno discusso insegnanti e genitori interessati, il Dirigente dell’ Ambito Territoriale di Rieti, la Dirigente Scolastica della Marconi, il presidente e una formatrice dell’Opera Nazionale Montessori e le istituzioni comunali.
Vista la partecipazione e l’interesse la Dirigente Scolastica ha richiesto alla scuola polo per la formazione l’attivazione di altri corsi sul metodo Montessori nel prossimo periodo.