notizie inclusione
Guida all’Inclusione scolastica degli alunni con disabilità visiva
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 20 Ottobre 2021 12:37
- Pubblicato: Mercoledì, 20 Ottobre 2021 12:37
- Visite: 436
Guida all’Inclusione scolastica degli alunni con disabilità visiva a cura dell’Unità Territoriale di Coordinamento del Lazio.
Webinar Tuttoscuola. Il Pei e i percorsi formativi per l’inclusione: approfondimento e proposte
- Dettagli
- Ultima modifica: Mercoledì, 20 Ottobre 2021 12:29
- Pubblicato: Mercoledì, 20 Ottobre 2021 12:29
- Visite: 465
Tuttoscuola propone un webinar gratuito, in programma per giovedì 21 ottobre, alle ore 17.00, dove, insieme ad esperti e a docenti, farà il punto sullo stato della compilazione del PEI alla luce della normativa vigente e risponderemo alle domande dei partecipanti.
Per iscriversi gratuitamente: https://www.tuttoscuola.com/il-pei-e-i-percorsi-formativi-per-linclusione-approfondimento-e-proposte-di-tuttoscuola-in-un-webinar-gratuito-il-21-ottobre/
Sentenza del TAR che annulla l'adozione dei nuovi modelli di PEI. Indicazioni operative da parte del Ministero dell'Istruzione
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 21 Ottobre 2021 14:35
- Pubblicato: Mercoledì, 20 Ottobre 2021 12:22
- Visite: 603
Sentenza n. 9795/2021 del 14/09/2021, TAR Lazio. Indicazioni operative per la redazione dei PEI per l’a.s.2021/2022 da parte del Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico
Presentazione di progetti relativi all’acquisto, adattamento, trasformazione e utilizzo di ausili e sussidi didattici - art. 1 co. 962 legge 30 dicembre 2020 n. 178
- Dettagli
- Ultima modifica: Lunedì, 18 Ottobre 2021 08:55
- Pubblicato: Mercoledì, 13 Ottobre 2021 10:37
- Visite: 527
Avviso finalizzato al miglioramento dell’efficacia delle proposte educative e didattiche specifiche mediante l’uso di strumentazioni idonee a facilitare l’apprendimentodelle alunne e degli alunni, delle studentesse e degli studenti con disabilità sulla base dei loro specifici bisogni formativi.
Le Istituzioni Scolastiche statali e paritarie interessate dovranno presentare la Domanda-Progetto, entro il 18 ottobre 2021, attraverso la compilazione on line della Scheda Progetto, all’indirizzo https://ausilididattici.indire.it/
Approvazione delle Linee di indirizzo per la realizzazione dell’integrazione scolastica attraverso la C.A.A.
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 02 Settembre 2021 13:26
- Pubblicato: Giovedì, 02 Settembre 2021 12:00
- Visite: 432
Avviso pubblico assistenza specialistica a.s. 2021-2022
- Dettagli
- Ultima modifica: Giovedì, 29 Luglio 2021 11:17
- Pubblicato: Giovedì, 29 Luglio 2021 08:14
- Visite: 777
L’obiettivo del provvedimento è garantire l’integrazione scolastica della totalità degli alunni con disabilità o in situazioni di svantaggio, attraverso il finanziamento di interventi di inclusione adeguati e il supporto specialistico finalizzato alla loro partecipazione attiva ai processi di apprendimento nell’ambito scolastico.
http://www.regione.lazio.it/rl_formazione/?vw=newsDettaglio&id=395